Trade Republic è sicuro? In questo articolo analizziamo l’affidabilità del broker e della Trade Republic Bank, approfondendo nel dettaglio l’azienda, le licenze, i fondatori, gli influencer che la promuovono, i permessi e i certificati per poter operare in Italia.
Ti faremo conoscere come vengono tutelati i tuoi fondi, quali misure di sicurezza adotta Trade Republic per la protezione dei conti e dei dati personali.
Parleremo anche del bonus di benvenuto, se è ancora disponibile e come aprire un conto con ricevendo delle azioni gratis tramite questo invito.
Infine, vedremo se ci sono state segnalazioni di truffe o problemi sulla piattaforma, considerando anche la sicurezza informatica e l’affidabilità dell’app mobile.
Riassunto:
- Sicurezza garantita: Trade Republic è una banca tedesca regolamentata (Trade Republic Bank GmbH) e aderisce al fondo di garanzia depositi UE, proteggendo i conti fino a 100.000€ per banca partner. I titoli sono custoditi a nome tuo, separati dai beni della banca, rendendo l’investimento in azioni affidabile e sicuro.
- Regime amministrato attivo: Dal 2025 Trade Republic funge da sostituto d’imposta per gli investitori italiani, occupandosi automaticamente delle tasse su guadagni e interessi. Sarà sostituto d’imposta per investimenti e attività svolte sulla piattaforma.
- Conto remunerato competitivo: La liquidità sul conto Trade Republic matura interessi annui elevati (circa 2,5%-3% lordo, pagati mensilmente), senza vincoli né importo massimo. Puoi tenere i fondi parcheggiati in sicurezza e farli fruttare come in un conto deposito.
- Costi bassissimi: Commissione fissa di solo 1 € per operazione su azioni, ETF, crypto e altri strumenti. Nessun canone annuale, nessuna commissione di deposito o prelievo ordinario. Investire risulta economico e accessibile anche con piccole somme.
- Servizi innovativi: IBAN italiano con bonifici istantanei, carta di debito Mastercard gratuita con 1% di cashback investito (Saveback) e piani di accumulo (PAC) automatici da 1 € senza commissioni. Trade Republic integra conto bancario e trading in un’unica app moderna.
- Recensioni positive (ma occhio al supporto): In Italia oltre mezzo milione di clienti usano Trade Republic e le opinioni sono in gran parte favorevoli. Rating Trustpilot ~4,2/5 per semplicità e convenienza. Alcune recensioni negative segnalano ritardi nel bonus di benvenuto e assistenza clienti solo via email. Leggi di più proseguendo con la lettura.
Trade Republic È Affidabile?
Trade Republic è considerato un broker affidabile e sicuro. Fondata nel 2015, l’azienda ha ottenuto una licenza bancaria completa dalla Banca Centrale Europea nel dicembre 2023, permettendole di espandere i suoi servizi nel settore dei depositi e dei prestiti. È è supervisionata dalla BaFin, l’autorità federale di vigilanza finanziaria tedesca, garantendo così un ulteriore livello di sicurezza per gli investitori.
Il sito ufficiale di Trade Republic in Italia è https://traderepublic.com/it-it.
Dati Dell’Azienda Trade Republic
Di seguito una tabella riassuntiva con le principali informazioni su Trade Republic:
Informazione | Dettagli |
---|---|
Nome Completo | Trade Republic Bank GmbH |
Anno di Fondazione | 2015 |
Sede Legale | Brunnenstraße 19-21, 10119 Berlino, Germania |
Licenze | Licenza bancaria completa dalla Banca Centrale Europea |
Supervisione | BaFin (Autorità Federale di Vigilanza Finanziaria Tedesca) |
Autorizzazioni in Italia | Autorizzata dalla CONSOB per operare nel mercato italiano |
Fondatori | Christian Hecker, Thomas Pischke, Marco Cancellieri |
Numero di Dipendenti | Circa 1.100 (2025) |
Clienti | Oltre 8 milioni in Europa |
Asset Gestiti | Circa 100 miliardi di euro |
Sito Ufficiale | https://traderepublic.com/it-it |
Cos’è Trade Republic
Trade Republic è una piattaforma di investimento online che offre la possibilità di negoziare azioni, ETF, obbligazioni, criptovalute e derivati tramite un’applicazione mobile intuitiva. L’obiettivo dell’azienda è rendere gli investimenti accessibili a tutti, offrendo commissioni basse e un’interfaccia user-friendly.
Fondatori
Trade Republic è stata fondata da tre professionisti con background diversi ma complementari:
L’Italiano Marco Cancellieri
Marco Cancellieri, nato in Italia, ha co-fondato Trade Republic nel 2015. Ha lasciato l’Università Ludwig Maximilian di Monaco per dedicarsi allo sviluppo della piattaforma, portando la sua esperienza nel campo dell’informatica.
Thomas Pischke
Thomas Pischke, fisico di formazione, ha co-fondato Trade Republic insieme a Cancellieri e Hecker. La sua esperienza nel settore tecnologico ha contribuito allo sviluppo dell’infrastruttura tecnica della piattaforma.
Christian Hecker
Christian Hecker, filosofo di formazione, è il CEO di Trade Republic. È considerato il volto pubblico dell’azienda e ha giocato un ruolo chiave nel design dell’app e nella strategia aziendale.
Sede Aziendale
La sede principale di Trade Republic si trova a Berlino, Germania, all’indirizzo Brunnenstraße 19-21, 10119 Berlino.
Contatti
Per contattare Trade Republic, è possibile utilizzare i seguenti canali:
- Email: service (at) traderepublic.com
- Telefono per emergenze: +49 322 13232813
Inoltre, l’azienda ha una succursale in Italia presso c/o Grant Thornton, Via Melchiorre Gioia 8, 20124 Milano (MI).
Trade Republic Bank, Cosa Sappiamo

Nel dicembre 2023, Trade Republic ha ottenuto una licenza bancaria completa dalla Banca Centrale Europea, permettendole di espandere i suoi servizi nel settore dei depositi e dei prestiti.
Questo passo ha rafforzato la posizione dell’azienda come una delle principali piattaforme di risparmio in Europa.
Cosa Dice La Consob Di Trade Republic
Trade Republic è autorizzata dalla CONSOB a operare nel mercato italiano. Questo significa che l’azienda ha soddisfatto i requisiti normativi necessari per offrire i suoi servizi agli investitori italiani, garantendo conformità alle leggi finanziarie locali.
È Un Broker o Una Banca?
Trade Republic ha iniziato come broker online, offrendo servizi di intermediazione per l’acquisto e la vendita di strumenti finanziari. Con l’ottenimento della licenza bancaria completa nel 2023, l’azienda ha ampliato la sua gamma di servizi, operando sia come broker che come banca.
Trade Republic è sbarcata in Italia da alcuni anni e si sta affermando come una delle piattaforme di investimento più popolari.
n questa recensione analizziamo se Trade Republic è sicuro e affidabile, e cosa succede ai tuoi investimenti in caso di problemi. (Scopri prima come funziona Trade Republic se vuoi una panoramica generale su apertura conto e utilizzo.)
Trade Republic è sicuro? Licenza bancaria e garanzie per i clienti
Sì, Trade Republic è considerato sicuro e affidabile. Opera come banca vigilata da BaFin e Bundesbank, ed è autorizzata ad operare in Italia (iscritta agli elenchi Consob). Ciò significa che segue rigidi standard normativi e offre solide garanzie ai clienti.
I fondi depositati sono protetti dal sistema di garanzia dei depositi fino a 100.000€ per cliente e per ciascuna banca partner. Questo livello di tutela è equiparabile a quello offerto dalle banche tradizionali italiane (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi).
Trade Republic Bank GmbH collabora con istituti di primo piano per custodire il denaro dei clienti: ad esempio Deutsche Bank, J.P. Morgan, HSBC e Citibank Europe sono tra le banche partner dove vengono detenuti i conti tecnici.
In caso di improbabile insolvenza di una di queste banche, interviene il relativo fondo di tutela nazionale (tedesco, francese o irlandese) a rimborsare fino a 100.000€ per depositante.
Questo sistema diversificato aggiunge un ulteriore livello di sicurezza sui contanti depositati.
Dal punto di vista della tutela degli investimenti, Trade Republic mantiene i titoli (azioni, ETF, ecc.) in conti segregati a nome del cliente. Significa che le tue azioni e i tuoi ETF sono di tua esclusiva proprietà anche mentre li detieni tramite l’app.
La società non può utilizzare i tuoi strumenti finanziari per scopi propri. In pratica, i tuoi investimenti rimangono al sicuro e separati dalle finanze della banca: una garanzia importante in termini di affidabilità.
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS
Cosa succede ai tuoi investimenti se Trade Republic fallisce?
Anche in caso di fallimento di Trade Republic, i tuoi investimenti rimangono protetti. I titoli che possiedi (azioni, ETF, obbligazioni, etc.) sono depositati presso un custode terzo (come HSBC) e restano intestati a te come proprietario. Questo implica che, se Trade Republic dovesse chiudere o avere problemi di insolvenza, i tuoi asset verrebbero semplicemente trasferiti su un altro conto deposito a tuo nome presso un’altra istituzione.
Per quanto riguarda la liquidità (i contanti sul conto), come visto esiste la garanzia sui depositi fino a 100.000 € per ciascuna banca depositaria. Trade Republic adotta un approccio prudente distribuendo i depositi dei clienti su più banche partner. In questo modo riduce il rischio di concentrazione.
Trade Republic è quindi strutturata per tutelare sia i contanti sia i titoli dei clienti anche negli scenari peggiori.
Commissioni e costi di Trade Republic
Trade Republic applica commissioni estremamente basse e trasparenti. La piattaforma adotta un modello “zero spese” quasi totale, fatta eccezione per un piccolo costo fisso di 1 € ad operazione. In pratica ogni trade di acquisto o vendita su azioni, ETF, criptovalute, derivati o obbligazioni comporta solo 1 € di commissione, indipendentemente dall’importo investito.
Non sono previsti canoni annuali di mantenimento, né costi di apertura o chiusura del conto. Depositi tramite bonifici SEPA sono gratuiti (possono esserci piccole commissioni solo su ricariche istantanee via carta oltre una certa soglia).
Non ci sono neanche commissioni di inattività o imposte nascoste: l’imposta di bollo sul dossier titoli, ad esempio, non viene applicata sul conto estero (in regime dichiarativo era a carico dell’utente). Consulta l’articolo completo su costi e commissioni di Trade Republic.
Abbiamo anche approfondito le differenze in un confronto tra Trade Republic e eToro, utile per capire quale piattaforma sia più adatta alle proprie esigenze.
Regime amministrato e sostituto d’imposta: tassazione con Trade Republic
Trade Republic si occupa automaticamente della tassazione per i clienti italiani. Dal 2025 ha introdotto il regime amministrato, agendo come sostituto d’imposta per tutti gli investimenti effettuati tramite la piattaforma. In pratica, calcola e trattiene alla fonte le imposte dovute su interessi attivi, dividendi e plusvalenze da vendita di titoli, versandole direttamente al fisco italiano per tuo conto. Questo rappresenta un enorme vantaggio in termini di comodità: non devi più inserire manualmente queste operazioni nella dichiarazione dei redditi.
Fino al 2024, come molti broker esteri, Trade Republic operava in regime dichiarativo: forniva un report fiscale annuale e spettava all’utente compilare i quadri RW, RT e l’F24 per imposte come capital gain e IVAFE. Questo era un deterrente per alcuni investitori meno esperti in materia fiscale.
Ora invece la situazione è cambiata. Aprendo il conto con succursale italiana, avrai tutte le comodità tipiche di una banca italiana: Trade Republic funge da sostituto d’imposta e gestisce le ritenute sui tuoi rendimenti in automatico.
Zero burocrazia fiscale, zero stress da calcoli: potrai investire sapendo che tasse su capital gain (26%), su interessi e dividendi sono già assolte alla fonte (regime amministrato e sostituto d’imposta spiegato in dettaglio).
Conto deposito Trade Republic e interessi sul contante
La liquidità non investita sul conto Trade Republic matura interessi ogni giorno. In effetti Trade Republic integra un vero e proprio conto deposito Trade Republic all’interno della piattaforma, che ti permette di ottenere un tasso d’i ([
Trade Republic lancia succursale in Italia e IBAN. Attualmente il tasso è intorno al 2,5% annuo lordo, accreditato mensilmente sui contanti disponibili.
Recentemente la società ha annunciato un aumento al 3% annuo e l’eliminazione del precedente tetto massimo di 50.000 €: ora gli interessi maturano senza limiti di importo depositato. Questo rende Trade Republic molto interessante anche come conto remunerato per parcheggiare la liquidità in eccesso.
Gli interessi sono calcolati giorno per giorno e versati ogni mese sul saldo, in modo da capitalizzare automaticamente (interesse composto). Non ci sono vincoli di durata: puoi prelevare quando e quanto tu voglia.
In pratica hai la flessibilità di un conto corrente unita al rendimento di un deposito. Il tasso offerto da Trade Republic è allineato ai tassi ufficiali BCE e risulta tra i più alti sul mercato per un conto non vincolato.
Grazie al regime amministrato, la tassazione del 26% sugli interessi avviene automaticamente alla fonte, quindi ricevi sul conto direttamente l’interesse al netto delle imposte. Un bel vantaggio in termini di comodità.
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS
Carta di debito Trade Republic e funzionalità Saveback
Trade Republic offre gratuitamente una carta di debito Mastercard collegata al conto, con cashback investito sull’1% di ogni spesa.
Dal punto di vista della sicurezza, la carta è protetta come una normale debit card (circuito Mastercard), con possibilità di blocco immediato via app in caso di smarrimento.
Questa “carta Trade Republic” permette di pagare nei negozi fisici e online attingendo dal saldo del conto, come faresti con qualsiasi carta bancaria. La caratteristica distintiva è il Saveback 1%: per ogni pagamento effettuato con la carta, l’1% dell’importo ti viene restituito sotto forma di investimento automatico nel tuo portafoglio (tipicamente sul tuo piano di accumulo ETF preferito).
In pratica, è un cashback che però invece di tornarti in contanti viene immediatamente reinvestito, aiutandoti a far crescere i tuoi investimenti senza sforzo.
Ad esempio, se spendi 100 € con la carta Trade Republic, ottieni 1 € di “rimborso” che viene subito allocato in acquisto di frazioni di ETF/azioni secondo le tue impostazioni.
Questo meccanismo di cashback investito (il cosiddetto Saveback) è simile a un programma di round-up sul risparmio: trasforma ogni spesa in un piccolo investimento per il futuro. Trade Republic è tra i primi broker a offrire questa funzionalità in Italia, rendendo ancora più conveniente usare il conto come conto quotidiano. Inoltre, la carta supporta Apple Pay e Google Pay per pagamenti digitali, e prelievi gratis agli ATM (bancomat) a partire da importi di 100€.
Abbiamo descritto in dettaglio queste funzionalità cashback, saveback e roundup in un articolo dedicato.
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS
Piani di accumulo (PAC) e investimenti automatici
Trade Republic consente di impostare Piani di Accumulo del Capitale (PAC) in modo facile e senza costi. Un PAC è un investimento periodico automatico: ad esempio puoi decidere di investire 50 € al mese in un certo ETF o titolo, e la piattaforma eseguirà automaticamente l’acquisto ogni mese. Trade Republic è stato uno dei primi broker in Europa a permettere la creazione di PAC a partire da importi piccolissimi (anche solo 1 €) e senza commissioni aggiuntive.
Questa funzione, chiamata piano di accumulo Trade Republic, è molto apprezzata dai giovani risparmiatori che puntano a far crescere il capitale nel lungo termine con versamenti ricorrenti.
I Piani di Accumulo (PAC) offerti da Trade Republic sono tra le strategie più sicure e affidabili per investire nel lungo termine.
Abbiamo verificato che gli acquisti vengono eseguiti puntualmente secondo il piano impostato, prelevando i fondi dal tuo saldo disponibile. Tutto avviene in automatico e senza interventi manuali, minimizzando gli errori e garantendo stabilità all’investimento.
Dal punto di vista strategico, il PAC sfrutta il metodo del dollar-cost averaging, ritenuto tra i più affidabili per costruire ricchezza nel tempo. Investendo ogni mese lo stesso importo, acquisti più quote nei periodi in cui i prezzi sono bassi e meno quando sono alti. Questo riduce la volatilità media dell’investimento e abbassa il rischio di entrare in un momento sbagliato.
Inoltre, i titoli acquistati tramite PAC sono sempre custoditi in sicurezza a tuo nome, separati dal patrimonio della banca, rafforzando la tutela del capitale.
L’affidabilità tecnica e la protezione legale della piattaforma rendono questa strategia ideale per chi cerca una crescita costante, sicura e senza sorprese.
Recensioni e opinioni su Trade Republic in Italia
Le recensioni degli utenti italiani su Trade Republic sono in maggioranza positive, con qualche critica mirata. Su Trustpilot, ad esempio, Trade Republic ottiene un punteggio di circa 4,2 stelle su 5, basato su decine di migliaia di opinioni.
Molti utenti lodano la convenienza delle commissioni, l’interfaccia semplice della app e la varietà di prodotti disponibili (azioni, ETF, criptovalute, ecc.). In particolare, chi è alle prime armi apprezza la facilità d’uso e la possibilità di iniziare a investire con pochi euro.
Di seguito riportiamo alcune delle recensioni positive e negative che abbiamo trovato sul sito TrustPilot.
Dal lato delle recensioni negative, emergono principalmente due punti critici. Il primo riguarda il bonus di benvenuto: Trade Republic offre un incentivo (spesso ~50€ in azioni gratuite) tramite un programma “invita un amico” con bonus e codice invito per i nuovi iscritti.
Tuttavia, diversi utenti hanno segnalato ritardi nell’accredito di questo bonus promesso, esprimendo delusione a riguardo.
Il secondo punto debole è l’assistenza clienti: attualmente il supporto avviene solo via email (non c’è un numero di telefono italiano dedicato) e in alcuni casi le risposte tardano ad arrivare o non risultano risolutive. Questa struttura di customer service “minimal” è comune tra le fintech, ma può far storcere il naso a chi è abituato al supporto immediato della propria banca tradizionale.
Nonostante queste critiche, la reputazione complessiva di Trade Republic in Italia rimane molto buona.
Dopo tre anni dal lancio nel nostro Paese, conta già oltre 500.000 clienti italiani, segno che il mercato ha accolto positivamente la sua offerta. A livello europeo vanta più di 8 milioni di utenti e oltre 100 miliardi di euro di asset in gestione, numeri che denotano fiducia crescente verso il servizio.
Anche il team di ProMarketer.it, dopo aver provato e analizzato a lungo la piattaforma, conferma che Trade Republic è un broker affidabile e sicuro per investire, pur con margini di miglioramento sul fronte del supporto.
In generale le opinioni in Italia sottolineano un ottimo rapporto costi/servizi: la convenienza è elevata e le funzionalità bancarie aggiuntive lo rendono unico nel panorama dei broker online.
In conclusione, Trade Republic è sicuro e affidabile: offre garanzie bancarie solide, costi bassissimi e strumenti innovativi per far crescere i tuoi risparmi.
Leggi la nostra recensione completa qui.
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS
Gli Influencer YouTuber Italiano Che La Promuovono
Trade Republic ha guadagnato popolarità in Italia anche grazie al supporto di noti YouTuber e influencer che hanno condiviso le loro esperienze con la piattaforma.
Tra questi, Nicolò Balini, noto come Human Safari, ha citato Trade Republic nel suo recente video dedicato alla Corea del Nord. In quel contenuto, Balini fa riferimento alla piattaforma come uno degli strumenti con cui investe e risparmia nel tempo, contribuendo a far conoscere il servizio al grande pubblico in maniera naturale e credibile.
Alessandro Masala, creatore del canale Breaking Italy, ha discusso delle opportunità di investimento offerte da Trade Republic, evidenziando la semplicità d’uso dell’app e le commissioni competitive.
Anche Riccardo Zanetti ha condiviso la sua esperienza con la piattaforma, sottolineando l’importanza di strumenti accessibili per gli investitori emergenti.
Marcello Ascani ha realizzato una recensione completa di Trade Republic, analizzando le caratteristiche principali e confrontandole con altre piattaforme di investimento.
Nel video “Recensione TRADE REPUBLIC completa”, Ascani offre una panoramica dettagliata delle funzionalità e dei costi associati.
Altri content creator, come Luca Discacciati e Andrea Galeazzi, hanno menzionato Trade Republic nei loro contenuti, contribuendo a diffondere la conoscenza della piattaforma tra il pubblico italiano. Queste collaborazioni hanno permesso a Trade Republic di raggiungere una vasta audience, facilitando l’adozione della piattaforma nel mercato italiano.
Domande Frequenti Sulla Sicurezza Di Trade Republic
Da inizio 2025 è Trade Republic stessa ad occuparsi delle imposte per i propri clienti italiani. La società ha introdotto il regime amministrato, quindi agisce da sostituto d’imposta e calcola/trattiene automaticamente le tasse dovute. In pratica tu non devi fare nulla nella dichiarazione dei redditi per quanto riguarda investimenti e interessi maturati su Trade Republic: penseranno a tutto loro a versare le imposte al fisco. Questo semplifica enormemente la vita fiscale degli investitori, equiparando Trade Republic a una banca italiana in termini di adempimenti tributari.
Il guadagno dipende dagli investimenti che effettui e di certo non è garantito. Trade Republic di per sé non garantisce un profitto fisso sulle operazioni di trading (essendo legato ai mercati finanziari). Tuttavia, offre un interesse annuo sul denaro depositato (circa 2,5-3% lordo attualmente), che ti permette di ottenere un rendimento passivo sui fondi non investiti. Investendo in azioni, ETF o crypto, i guadagni possibili variano in base all’andamento di quei mercati: c’è chi ottiene rendimenti elevati e chi subisce perdite. La piattaforma fornisce gli strumenti, ma il risultato dipende dalla tua strategia e dalle condizioni di mercato.
Per prelevare i tuoi soldi da Trade Republic ti basta disporre un bonifico dal tuo conto Trade Republic verso il tuo conto corrente bancario personale. Dall’app selezioni l’opzione di prelievo, inserisci l’importo e confermi: in 2-3 giorni lavorativi il denaro arriverà sul tuo conto tradizionale (il trasferimento avviene via SEPA). Non sono previste commissioni sul prelievo standard e puoi ritirare in qualsiasi momento.
Trade Republic offre le stesse garanzie di una banca europea. I depositi in contanti sono protetti fino a 100.000 € per cliente grazie al fondo di garanzia dei depositi (ogni banca partner copre fino a 100k). Inoltre i titoli e le azioni che possiedi sono custoditi separatamente a tuo nome e rimangono di tua proprietà, anche in caso di fallimento della società.

Alessandro Sabbatini è un esperto di marketing digitale e imprenditore online che sfrutta le potenzialità di internet per creare opportunità di guadagno. Come fondatore di ProMarketer.it, si dedica a fornire guide gratuite sul marketing online, strategie per generare reddito online e informazioni a scopo educativo su investimenti, basate sulla sua vasta esperienza nel campo.