Trade Republic: Come Funziona? La Guida Completa 2025

Trade Republic è una delle piattaforme di investimento più discusse degli ultimi anni. In questa guida ti spieghiamo come funziona davvero, quali sono i costi, se è sicuro, come si apre un conto deposito e cosa c’è da sapere sulla dichiarazione redditi e sul regime amministrato.

APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS

Analizzeremo le recensioni degli utenti in Italia e risponderemo alle domande più frequenti per capire se Trade Republic può essere la soluzione giusta per te.

Caratteristica Dettagli
Tipo di servizio Broker online via app per investire in azioni, ETF, criptovalute
Commissioni trading 1 € fisso per ogni ordine di acquisto/vendita (nessuna commissione % sul volume)
Costi extra Nessun costo di apertura conto, nessun canone annuo o costo di inattività
Depositi e prelievi Bonifico bancario gratuito; Deposito con carta gratis fino a €50.000 (0,7% oltre); Prelievo gratuito
Carta di debito Disponibile (virtuale gratuita, fisica €5 una tantum; cashback 1% Saveback sugli acquisti)
Sicurezza Regolamentato in UE (licenza BaFin, Germania); fondi dei clienti protetti fino a €100.000
Regime fiscale Dal 2025 disponibile il regime amministrato (sostituto d’imposta); altrimenti regime dichiarativo con dichiarazione redditi a carico dell’utente
Interessi sul saldo ~2,5% annuo lordo sul saldo non investito (fino a €50.000), interessi accreditati mensilmente
Bonus benvenuto Azioni gratis (~15 €) per nuovi iscritti che aprono il conto con invito (deposito min. €100 richiesto)

Come Funziona Trade Republic

Trade Republic funziona tramite un’app per smartphone: apri il conto, depositi denaro e puoi acquistare o vendere strumenti finanziari con pochi tap sullo schermo in qualsiasi momento.

La piattaforma semplifica al massimo l’esperienza d’investimento. Gli ordini degli utenti vengono inoltrati al mercato (Trade Republic opera su LS Exchange/Borsa di Amburgo) e vengono eseguiti applicando soltanto 1 € di commissione per transazione.

Non ci sono commissioni percentuali, quindi anche investendo piccole somme pagherai sempre solo 1 € per ogni operazione. Attraverso l’app puoi comprare frazioni di azioni o ETF a partire da pochi euro, e accedere anche a oltre 50 criptovalute reali (non CFD) custodite in sicurezza. Il conto Trade Republic include anche un IBAN bancario (ora italiano per i nuovi clienti) dove le tue liquidità non investite maturano interessi automaticamente ogni giorno.

Il funzionamento di Trade Republic è pensato per essere semplice e diretto: bastano pochi minuti per registrarsi e iniziare a investire tramite smartphone senza burocrazia complicata.

Se vuoi provare Trade Republic, puoi aprire un conto gratuito in pochi minuti. Usa il nostro invito per ricevere il bonus di benvenuto in azioni qui sotto:
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS

Commissioni e costi

Trade Republic ha commissioni bassissime e trasparenti. Ogni operazione di acquisto o vendita comporta solo 1 € di commissione fissa, indipendentemente dall’importo investito. Non ci sono canoni annuali, costi di deposito titoli o commissioni nascoste: l’unico costo standard per fare trading è 1 € a ordine.

Ad esempio, comprare €100 o €10.000 di un’azione comporta sempre e solo 1 € di fee. Questo vale per tutti i prodotti disponibili (azioni, ETF, obbligazioni, criptovalute): Trade Republic applica sempre la stessa commissione fissa, senza alcuna percentuale sul volume. Inoltre, i piani di accumulo (PAC) non hanno costi di esecuzione: puoi impostare un acquisto automatico mensile in ETF o azioni e la piattaforma non addebiterà commissioni per gli acquisti periodici.

Come Funziona depositare fondi su Trade Republic?

Puoi depositare fondi su Trade Republic con carta o bonifico. Depositare fondi è gratuito tramite bonifico bancario. Se preferisci depositare con carta di credito/debito (anche via Apple Pay/Google Pay), il servizio è gratuito fino a un totale di €50.000 depositati; oltre tale soglia viene applicata una commissione dello 0,7% sull’importo eccedente. I prelievi dal conto Trade Republic avvengono via bonifico sul tuo conto corrente e sono sempre gratuiti. La carta di debito associata al conto non ha costi di utilizzo (solo un piccolo costo una tantum per richiedere la carta fisica facoltativa). Commissioni e costi di Trade Republic sono dunque tra i più bassi del settore.

Puoi aprire un conto Trade Republic gratuitamente e ottenere anche il bonus di benvenuto tramite il nostro link di invito:
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS

Come usare Trade Republic

Usare Trade Republic è semplice e adatto anche ai principianti. In pratica basta aprire un conto, depositare dei fondi e poi scegliere gli investimenti desiderati tramite l’app. Di seguito vediamo nel dettaglio questi passaggi fondamentali per iniziare a utilizzare la piattaforma.

Come aprire un conto su Trade Republic

Aprire un conto su Trade Republic è rapido e completamente online. Scarica l’app ufficiale (disponibile per iPhone e Android) tramite questo link per ottenere un bonus, e segui la procedura di registrazione inserendo i tuoi dati e verificando la tua identità.

Durante la registrazione dovrai fornire un indirizzo email, creare una password sicura e inserire alcuni dati personali (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, ecc.). Successivamente è richiesta la verifica dell’identità (procedura KYC): ti verrà chiesto di caricare una foto del tuo documento (carta d’identità o passaporto) e di effettuare un breve riconoscimento via video selfie o tramite operatore, per confermare la tua identità. L’intero processo richiede generalmente meno di 15 minuti.

Una volta completata la registrazione, il tuo conto Trade Republic sarà attivo e ti verrà assegnato un IBAN personale (per i clienti italiani ora è un IBAN italiano). Non ci sono costi di apertura né un deposito minimo obbligatorio, anche se per ottenere il bonus di benvenuto è consigliato depositare almeno €100. Ricorda che aprendo il conto tramite un codice invito (come quello fornito dal team di ProMarketer.it) puoi ricevere un bonus di benvenuto in azioni gratuite – scopri i dettagli nell’articolo dedicato al bonus Trade Republic con codice invito. Terminata l’attivazione, sei pronto per iniziare a usare l’app di Trade Republic.

Come depositare su Trade Republic

Per depositare denaro su Trade Republic puoi utilizzare un bonifico bancario oppure una carta di pagamento. Il metodo più comune è il bonifico SEPA verso l’IBAN del tuo conto Trade Republic: normalmente i fondi arrivano sul conto entro 1-2 giorni lavorativi e non ci sono commissioni sul deposito.

Dall’app, nella sezione “Deposita”, puoi copiare l’IBAN personale associato al tuo conto Trade Republic (che per i nuovi utenti italiani in genere è un IBAN italiano). Effettua un bonifico dal tuo conto corrente tradizionale verso questo IBAN, inserendo nella causale eventuali riferimenti richiesti (di solito il tuo nome o codice cliente). In alternativa, se vuoi avere subito disponibilità, puoi ricaricare tramite una carta di debito/credito: l’app supporta depositi istantanei con carta (anche attraverso Apple Pay o Google Pay). Questo metodo accredita immediatamente i fondi sul conto Trade Republic.

Le ricariche con carta sono gratuite fino a un totale di €50.000 (somma cumulativa). Oltre questa soglia, viene applicata una commissione dello 0,7% sulla parte eccedente. Ciò significa che la grande maggioranza degli utenti può depositare senza alcun costo aggiuntivo. Non esiste un importo minimo per il deposito: puoi iniziare anche con piccole somme. Tieni presente che qualsiasi denaro lasciato sul conto senza investirlo frutta interessi giornalieri (circa 2,5% annuo lordo) grazie al conto deposito di Trade Republic, quindi i tuoi soldi iniziano a lavorare per te anche prima di investirli.

Come investire su Trade Republic

Una volta versati i fondi sul conto, investire su Trade Republic è questione di pochi tap. Apri l’app, cerca l’asset che ti interessa (ad esempio un’azione, un ETF o una criptovaluta) e selezionalo. Inserisci l’importo che vuoi investire o il numero di quote da acquistare e conferma l’operazione. In pochi secondi l’ordine viene eseguito e vedrai il titolo nel tuo portafoglio.

guida trade republic azioni etf crypto etf

Trade Republic offre migliaia di strumenti finanziari tra cui scegliere: azioni italiane e internazionali, oltre 1.500 ETF, varie obbligazioni (titoli di Stato e corporate) e più di 50 criptovalute. Puoi anche comprare frazioni di azioni ed ETF, così da investire importi piccoli su titoli dal prezzo elevato in maniera flessibile.

Oltre agli ordini singoli, puoi attivare un Piano di Accumulo (PAC) automatico. Imposti un investimento ricorrente (minimo €50) su un titolo o ETF e Trade Republic eseguirà gli acquisti periodici in automatico e senza commissioni (i piani di accumulo Trade Republic non prevedono costi di esecuzione). Puoi modificare o sospendere un PAC in qualsiasi momento senza penali, dando grande flessibilità al tuo piano d’investimento.

L’app ti consente anche di monitorare in tempo reale il tuo portafoglio e di ricevere notifiche (ad esempio l’accredito di dividendi). Inoltre, con il programma Saveback ottieni l’1% di cashback su ogni acquisto effettuato con la carta Trade Republic, importo che viene automaticamente reinvestito sul conto (un sistema simile all’arrotondamento sulle spese).

Trade Republic recensioni

Le recensioni degli utenti su Trade Republic sono per la maggior parte positive. Molti investitori apprezzano la semplicità dell’app, i costi ridottissimi e le nuove funzioni come il conto deposito remunerato e il cashback del programma Saveback. In generale, Trade Republic ottiene punteggi alti (vicini a 4,5/5) sia sugli store delle app che su piattaforme indipendenti come Trustpilot, a conferma di un’ampia soddisfazione tra gli utilizzatori.

Dalle opinioni raccolte emergono diversi punti di forza. L’app è intuitiva e adatta anche a chi è alle prime armi, ma al tempo stesso abbastanza completa per investitori più esperti. Viene lodata la trasparenza sui costi: non ci sono sorprese, 1 € a trade e basta, e nessun costo di gestione. Molti utenti trovano utile poter investire anche piccole cifre grazie alle frazioni di azioni/ETF e apprezzano di ricevere gli interessi sul denaro non investito (un beneficio raro offerto da Trade Republic). Anche la nuova carta di debito con IBAN italiano è vista positivamente, perché permette di gestire investimenti e liquidità in un unico conto.

Il team di ProMarketer.it, analizzando le opinioni su Trade Republic, conferma che il broker risulta affidabile e conveniente per la maggior parte dei clienti. Trade Republic è in definitiva tra le piattaforme consigliate per chi cerca un modo semplice e low-cost per investire. Se vuoi provare direttamente i vantaggi di Trade Republic, puoi aprire un conto gratuito tramite il nostro link di invito qui sotto ed ottenere il bonus di benvenuto:
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS

Trade Republic recensioni negative

Come per qualsiasi servizio, esistono anche recensioni negative su Trade Republic, sebbene sembrino meno numerose rispetto ai feedback positivi. Alcuni utenti hanno segnalato problemi o aspetti migliorabili, ad esempio ritardi occasionali nei prelievi dei fondi o nell’accredito del bonus di benvenuto, oppure difficoltà iniziali nel contattare l’assistenza clienti.

Tra le lamentele più comuni nelle recensioni negative c’erano soprattutto quelle sul servizio clienti: in passato l’assistenza era disponibile solo via email (in inglese o tedesco), il che poteva creare disagi agli utenti italiani. Tuttavia, con l’apertura della succursale in Italia, Trade Republic ha introdotto un supporto clienti in lingua italiana, migliorando questo aspetto. Alcuni investitori hanno inoltre criticato la mancanza di una piattaforma web desktop (Trade Republic inizialmente era utilizzabile solo da app mobile), ma la società sta lavorando per offrire un’esperienza fruibile anche via browser.

Altri feedback negativi riguardavano la necessità, fino al 2024, di gestire autonomamente la fiscalità (dichiarazione dei redditi) essendo il conto in regime dichiarativo. Questo però è stato risolto nel 2025 con l’introduzione del regime amministrato per gli utenti italiani. In generale, questi problemi segnalati appaiono circoscritti e spesso sono stati risolti nel tempo. Trade Republic resta comunque una piattaforma solida e sicura nonostante queste recensioni negative isolate.

L’Arrivo Di Trade Republic In Italia

Trade Republic è arrivato in Italia nel 2022, portando la sua offerta di investimento low-cost anche agli utenti italiani. All’inizio gli investitori italiani avevano un conto con IBAN tedesco e dovevano gestire le tasse in autonomia (regime dichiarativo). Nel 2025 però Trade Republic ha aperto una succursale in Italia, introducendo IBAN italiano per i nuovi conti e attivando il regime amministrato: una svolta importante per i clienti italiani.

Oggi Trade Republic Italia offre un’esperienza completamente localizzata. L’app è interamente in italiano, così come il servizio clienti, e la piattaforma è conforme alle normative finanziarie nazionali.

L’apertura della succursale italiana ha permesso a Trade Republic di operare come intermediario autorizzato in Italia sotto la supervisione di Consob, aumentando la fiducia degli utenti.

Grazie all’IBAN italiano, i bonifici da e verso Trade Republic diventano operazioni bancarie nazionali, più rapide e senza costi esteri. Inoltre, i depositi dei clienti italiani sono protetti dal sistema di garanzia dei depositi fino a €100.000, esattamente come in qualsiasi banca locale.

La combinazione di un conto deposito remunerato, commissioni bassissime e gestione fiscale semplificata rende Trade Republic molto competitivo.

Per saperne di più su come funziona la piattaforma nel nostro Paese, puoi leggere la nostra guida completa a Trade Republic Italia con tutte le informazioni e le opinioni. Se sei interessato a iniziare, aprire un account è gratuito e puoi approfittare del bonus di benvenuto disponibile:
APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS

Trade Republic è sicuro

Trade Republic è considerato un broker sicuro e affidabile. La società dispone di licenza bancaria in Germania ed è regolamentata dalla BaFin (l’autorità di vigilanza finanziaria tedesca); inoltre, tramite la succursale italiana, è soggetta anche alla supervisione di Consob. I fondi depositati dai clienti sono segregati e garantiti fino a €100.000 dal sistema di garanzia dei depositi tedesco (equiparabile a quello delle banche italiane).

I soldi versati su Trade Republic vengono custoditi su conti dedicati presso banche partner di elevata solidità, restando separati dal patrimonio del broker. In questo modo, anche in caso di insolvenza di Trade Republic, i tuoi contanti sarebbero protetti e rimborsati.

Allo stesso modo, le azioni e gli altri titoli che acquisti sono depositati a tuo nome presso istituti terzi di custodia, rendendoli sempre recuperabili anche negli scenari più estremi.

L’app implementa misure di sicurezza avanzate per proteggere l’utente: accesso con autenticazione a due fattori, connessioni cifrate e monitoraggio continuo contro attività sospette. Ad oggi non si sono registrati episodi di violazione rilevanti sulla piattaforma.

Trade Republic conta già diversi milioni di clienti in Europa ed è sostenuta da investitori di rilievo nel settore fintech – un ulteriore segnale di solidità e credibilità del progetto.

Possiamo dunque dire che Trade Republic è sicuro tanto quanto un normale istituto bancario europeo: opera nel rispetto delle normative, tutela i fondi e gli investimenti dei clienti e pone grande attenzione alla sicurezza informatica.

Trade Republic dichiarazione redditi

In base al regime fiscale del tuo conto Trade Republic, cambia l’approccio per la dichiarazione dei redditi. Se il tuo account è in regime amministrato (introdotto nel 2025), non devi indicare nulla in dichiarazione: Trade Republic funge da sostituto d’imposta e versa automaticamente le tasse dovute su guadagni e interessi per tuo conto.

Se invece sei in regime dichiarativo, dovrai tu dichiarare eventuali plusvalenze e redditi derivanti dagli investimenti su Trade Republic nella dichiarazione annuale.

Fino al 2024 tutti gli utenti italiani erano in regime dichiarativo e dovevano riportare i risultati delle operazioni su Trade Republic nel Modello Redditi (ad esempio indicando le plusvalenze nel Quadro RT e il conto estero nel Quadro RW, pagando l’IVAFE).

Con l’arrivo della succursale italiana nel 2025, i nuovi conti sono automaticamente in regime amministrato, eliminando queste incombenze. Chi era già cliente prima può migrare al regime amministrato per semplificare la propria situazione fiscale.

In sintesi, oggi con Trade Republic hai la possibilità di usufruire del regime amministrato e non preoccuparti della dichiarazione dei redditi relativa agli investimenti sulla piattaforma. Se invece rimani in regime dichiarativo, dovrai continuare a dichiarare manualmente i redditi finanziari generati tramite Trade Republic.

Trade Republic regime amministrato

Sì, Trade Republic offre il regime amministrato per i clienti italiani a partire dal 2025. In regime amministrato la piattaforma fa da sostituto d’imposta: calcola e trattiene automaticamente le imposte su plusvalenze, dividendi e interessi maturati sul conto, versandole al Fisco al posto tuo. Ciò solleva l’utente da ogni obbligo di dichiarazione fiscale sugli investimenti fatti tramite Trade Republic.

Questa novità è diventata realtà grazie all’apertura della succursale italiana. Tutti i nuovi conti aperti in Italia dopo l’introduzione di questa funzione sono automaticamente in regime amministrato (con IBAN italiano). I clienti che avevano aperto il conto prima del 2025 hanno la possibilità di trasferire il proprio conto sotto la nuova succursale italiana per attivare il regime amministrato.

In pratica, con il regime amministrato Trade Republic applica subito la ritenuta del 26% su ogni capital gain quando vendi titoli con profitto, trattiene il 26% sugli interessi del conto deposito e su cedole/dividendi (12,5% sui titoli di Stato), e gestisce le compensazioni di eventuali minusvalenze con plusvalenze future. Tutto avviene in automatico, proprio come accade con un conto titoli presso una banca tradizionale italiana.

Il vantaggio per l’utente è enorme: niente più compilazione di quadri fiscali o calcoli di imposte a fine anno. Per ulteriori dettagli su come funziona il regime amministrato su Trade Republic – come attivarlo, da quando è disponibile e cosa comporta – puoi consultare il nostro approfondimento dedicato.

Trade Republic conto deposito

Tra le funzionalità di Trade Republic c’è un conto deposito che remunera le somme non investite. Il tasso di interesse attuale è di circa 2,5% annuo lordo sui fondi in euro non investiti (accreditato mensilmente) fino a un massimo di €50.000 di saldo; oltre tale importo non vengono corrisposti interessi sulle eccedenze.

I vantaggi sono la flessibilità e l’assenza di vincoli: puoi prelevare o investire il tuo denaro in qualsiasi momento, senza perdere gli interessi maturati fino a quel giorno. Il tasso può variare nel tempo in base alle condizioni di mercato, ma è competitivo rispetto a molti conti correnti tradizionali. Su €10.000 depositati, ad esempio, matureresti circa €250 lordi in un anno.

Gli interessi vengono accreditati ogni mese e sono soggetti a tassazione del 26%. In regime amministrato, Trade Republic trattiene automaticamente questa imposta, accreditandoti direttamente l’importo netto (con un 2,5% lordo ottieni circa 1,85% netto annuo). I fondi sul conto sono protetti dal Fondo di garanzia dei depositi fino a €100.000.

Grazie all’IBAN italiano e alla carta di debito fornita, puoi utilizzare liberamente il denaro sul tuo conto Trade Republic come faresti con un normale conto corrente (per prelievi e pagamenti). Per ulteriori dettagli sulle caratteristiche del conto deposito Trade Republic puoi leggere il nostro approfondimento dedicato.

Trade Republic costi

Riassumendo i costi di Trade Republic: non ci sono costi di gestione né canoni mensili. L’apertura del conto è gratuita e non esistono spese di mantenimento o chiusura. L’unico costo standard è la commissione fissa di 1 € per ogni ordine eseguito (acquisto o vendita), indipendentemente dall’importo. Non ci sono commissioni percentuali, né costi nascosti a carico del cliente (l’imposta di bollo sul dossier titoli viene applicata secondo legge e, in regime amministrato, viene gestita direttamente da Trade Republic).

Anche i servizi aggiuntivi sono gratuiti o a costo minimo: i Piani di Accumulo non prevedono commissioni sulle esecuzioni; il conto deposito è senza spese e remunera il saldo; la carta di Trade Republic virtuale è gratuita e la carta fisica opzionale costa solo €5 una tantum (nessun canone annuo).

Depositare con bonifico SEPA e prelevare sul proprio conto bancario sono operazioni gratuite. I depositi con carta restano gratis fino a un totale di €50.000; oltre questo limite si applica una commissione dello 0,7% sull’importo eccedente. In pratica, quasi tutti gli utenti possono usare Trade Republic senza incorrere in costi extra, a parte l’euro per trade.

Trade Republic è tra i broker più convenienti sul mercato. A differenza di altre piattaforme (es. eToro) che applicano spread valutari o costi nascosti, con Trade Republic paghi solo 1 € a operazione e nient’altro. Puoi aprire subito un conto gratuito e provare la piattaforma, approfittando anche del bonus di benvenuto:

APRI CONTO TRADE REPUBLIC E OTTIENI IL BONUS

FAQ

Quali sono i limiti per i depositi su Trade Republic?

Trade Republic non impone un limite minimo di deposito: puoi iniziare anche con cifre molto basse. Per i depositi tramite bonifico non c’è un tetto massimo imposto dalla piattaforma. Invece, per i depositi tramite carta di credito/debito esiste una soglia di €50.000 complessivi senza commissioni: fino a quel totale puoi depositare gratuitamente, oltre viene applicato lo 0,7% sulla parte eccedente. Inoltre, il conto deposito remunera il saldo fino a €50.000 di giacenza; le somme oltre questo limite non percepiscono interessi (ma rimangono comunque disponibili sul conto).

Quali sono i costi di gestione di Trade Republic?

Trade Republic non ha costi di gestione né canone annuale. L’utilizzo dell’app e il mantenimento del conto sono gratuiti. Paghi solo le commissioni sulle operazioni di trading (1 € ad eseguito) quando acquisti o vendi titoli. Non ci sono costi di deposito titoli, né costi per tenere ferme le tue liquidità sul conto (anzi, maturano interessi). Anche la carta di debito di base è gratuita da mantenere (la versione fisica ha solo il costo iniziale di €5).

Come ritiro i soldi da Trade Republic?

Puoi ritirare i tuoi soldi da Trade Republic tramite bonifico bancario. Dall’app selezioni l’opzione di prelievo, inserisci l’importo da trasferire e confermi: i fondi verranno inviati dall’IBAN del tuo conto Trade Republic al tuo conto corrente personale. Nel giro di 1-2 giorni lavorativi il denaro arriva sul tuo conto bancario tradizionale. Non ci sono commissioni per il ritiro dei fondi tramite bonifico.

Quanto si guadagna in Trade Republic?

Non c’è un guadagno fisso garantito su Trade Republic – tutto dipende dagli investimenti che fai. La piattaforma offre strumenti per investire (azioni, ETF, crypto) e un interesse sul saldo non investito (circa 2,5% annuo lordo), ma i profitti derivanti da azioni o altri asset variano in base all’andamento dei mercati e alle tue scelte di investimento. Puoi ottenere rendimenti elevati o anche subire perdite, a seconda di come investirai.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Lascia un commento